Sentirsi in trappola

Sentirsi in trappola

Talvolta abbiamo la sensazione di essere, di fronte a un problema, senza alternative. Di essere senza una via d’uscita … in trappola insomma. La sensazione è piuttosto chiara: anche se abbiamo diverse alternative, tuttavia, ognuna ci sembra condurre verso una soluzione non soddisfacente.

Ogni situazione problematica però è sempre configurata all’interno di una cornice rappresentativa. Ogni disagio è collocato insomma all’interno di uno scenario, del quale spesso non siamo consapevoli. Ogni dialogo, vero e sincero, allora diventa rivelatorio: è possibile acquisire così un altro punto di vista, illuminante e chiarificatorio, sulla nostra difficile situazione.

Trovare soluzioni appaganti talvolta ci sembra impossibile. Come negli spettacoli degli illusionisti: ciò che vediamo sembra impossibile…eppure accade davvero! La magia operata dall’illusionista ci appare impossibile perché stiamo guardando da una finestra che non ammette che possano nascere quegli accadimenti.

Ogni tanto insomma ci vuole un approccio diverso. Ci vuole una riconfigurazione del contesto che ci appare scontato e immutabile, e che sembrerebbe non possa essere messo in discussione. Ci vuole un confronto serio e aperto: una scuola di derivazione orientale offre grandi opportunità, e un maestro non perderà l’occasione ti farti vedere il mondo da prospettive diverse…

 

Gé àn guān huǒ: Guarda il fuoco dall’altra riva

 

Roberto Sforza