
Scuola Ziran
L’amore per la verità è amore per il mondo.
Chi ama questo esistere può percorrere la Via,
chi non lo ama deve prima cambiarlo.
(Lei Hong Shi)
Il termine Ziran (自然) viene comunemente tradotto con “Natura” o “naturalezza”.
Approfondendone il significato, Zi 自 è il modo con cui in Cina si intende “io”, “me stesso”, mentre Ran 然 può essere tradotto come “giusto”, “corretto”. Ziran è un’esortazione al tendere ad essere ciò che si debba essere.
La Scuola Ziran, con i suoi metodi antichi riadattati e riqualificati alla realtà occidentale, propone agli allievi di slanciarsi in una Via che educhi al tendere verso una continua e intensa scoperta di sé.
La Scuola Ziran è nata con il desiderio di formare delle persone sane, felici, consapevoli, che sanno stare insieme, crescendo.
Per questo la Scuola Ziran è soprattutto uno stile di vita; uno stile di vita che vuole però sempre passare prima per la consapevolezza.
Ci piace insegnare la conoscenza con la conoscenza, la cultura con la cultura, l’arte con l’arte. La Scuola Ziran è una visione del mondo, un modo di vivere: uno dei molteplici.
La Scuola Ziran vuole essere una Scuola tradizionale.
Una Scuola che rappresenta una “Via di consapevolezza per la vita” non può essere realmente una Scuola, un Corso, un Insegnamento. Non può essere un regime, una regola o soltanto un’esperienza, uno stimolo.
Deve essere qualcosa in più. Deve spingersi dentro l’essere umano, coinvolgendolo, e fare in modo che lui dia forma all’insegnamento e alla Via.
Le materie e le conoscenze della nostra Scuola potranno essere differenziate e separate, ma poi, col passare degli anni, diventeranno sempre più dense e pratiche, fino ad arrivare a confonderle e fonderle, adattandole alla nostra natura italiana moderna.
Materia fondamentale della Scuola Ziran è lo Ziran Kung Fu.
Una Via deve essere a misura d’uomo.
La Via è un’ipotesi di vita.
Un maestro è l’ipotesi giusta ma per pochi allievi.
Nessun insegnamento può dare qualcosa se è pensato per individui sconosciuti, o per tante persone.
Una Via generica rende lo spirito generico.
Una Via dogmatica porta solo alla verità del dogma.
Ciò che invece viene riservato e riconosciuto tra un maestro e un allievo porta al vero e non muore.
(Lun Ci Shi)