Il Maestro fondatore

M° Roberto Sforza

Roberto Sforza pratica arti marziali dal 1977 e dal 1986 insegna kung fu tradizionale, principalmente presso la Scuola di Arti Marziali “Otzuka Club” di Roma (dal 1991).

 

Ha approfondito le sue conoscenze marziali entrando a contatto con circa 20 maestri occidentali e orientali, tra i quali il M° Enzo Collamati (Karate), il M° Lee Dinh Tho (Thieu Lam), il M° Zhang Zheng (Wushu), il M° Paolo Cangelosi (Kung Fu e Qigong), il M° Lam Chun Sing (Hung Gar), il M° Francesco Palmieri (Hung Gar), il M° Loriano Belluomini (Bagua Zhang e Taiji Quan) e il Monaco Shi De Cheng (Shaolin).

 

Nel 1991 conosce il Maestro Lei Hong Shi, del quale è tuttora allievo.

 

Nel 1995, fonda la scuola Ziran Wu Gong Shu, in seguito divenuta “Scuola Ziran”, che tuttora dirige e in seno al quale insegna con costanza.

 

È inoltre un economista, si occupa di Filosofia Dimensionale ed è appassionato ricercatore in campo esoterico, sia occidentale che orientale, del quale ha approfondito la Cabala e l’Induismo, l’Energetica e la Medicina Tradizionale Cinese, il Qi Gong e le Tecniche di Meditazione.