I nostri corsi

Kung Fu Tradizionale
È il corso centrale dello Ziran Kung Fu, in seno al quale viene insegnato lo studio delle forme, degli esercizi (singoli, a coppia, con i cosiddetti “manichini”) e del combattimento tradizionali, incluso tutto ciò che riguarda lo studio delle armi tradizionali del Kung Fu (bingqi o wuqi). Il corso prevede inoltre elementi di preparazione atletica, acrobatica e stretching funzionali alla pratica marziale. Elementi di carattere teorico fanno da fondamento alla pratica, quali la storia e la poetica del Kung Fu e lo studio dei principi: del movimento, del combattimento, strategici, tattici, etici.

Kung Fu Kombat
Il corso mira ad applicare i principi e le tecniche del Kung Fu tradizionale al combattimento, prettamente di stampo sportivo. Attraverso il suo programma di approccio graduale alla complessa realtà del combattimento, consente a chi lo pratica di sviluppare lucidità mentale sotto stress e rieducare l’istintualità utilizzando le tecniche del Kung Fu nella maniera più efficace.

Kung Fu Ragazzi
Corso rivolto ai piccoli atleti dai 7 ai 14 anni. Le lezioni sono caratterizzate da varie fasi: meditazione, stretching e preparazione atletica, studio della tecnica, elementi di acrobatica, esercizi a coppia, studio delle forme e infine kombat, la parte della lezione in cui si indossano le protezioni e si sperimentano i primi approcci al combattimento. Inoltre, l'insegnamento e la pratica degli stili imitativi degli animali (5 animali di Shaolin), permette di fare un lavoro divertente ed efficace dal punto di vista pedagogico. I ragazzi hanno la possibilità di "giocare in teatri diversi", in cui sperimentano e curano una pluralità di emozioni, trovando nuovi modi di reagire ai contesti. A completare il percorso, lo studio delle armi tradizionali del Kung Fu.

Qi Gong - Kung Fu Interno
Il corso prevede lo studio di pratiche tradizionali di stampo meditativo dirette al controllo delle energie dell’essere umano. Si tratta di pratiche corporee e di sviluppo delle sensibilità, talvolta accompagnate da un lavoro sull'immaginazione e sulla volontà. In maniera mediata, tuttavia, si riescono a padroneggiare e governare anche le emozioni, le prassi del pensiero e gli stati di coscienza. Lo Ziran Qigong è un antico sistema di auto-consapevolezza e di evoluzione che, partendo dalle suggestioni e dagli insegnamenti del Maestro, determina nell'allievo un crescente senso di autonomia e indipendenza progressivi. Il corso si muove all'interno della cultura cinese, nella sua specificità poetica di “abbracciare la Natura” e nella sua determinazione di voler approfondire l’interiorità dell’uomo.
